Fornitura di impianti fotovoltaici (solari)

La fornitura di impianti fotovoltaici (FV) implica la fornitura di tutti i componenti e le attrezzature necessari per realizzare un sistema di energia solare completamente funzionante. Ciò include la fornitura di pannelli solari ad alta efficienza, inverter, sistemi di montaggio, batterie di accumulo (se applicabile), cablaggio e tutti i componenti ausiliari. Inoltre, il processo può includere la progettazione e l'ingegnerizzazione del layout del sistema per ottimizzare la produzione di energia in base a fattori specifici del luogo, come l'esposizione alla luce solare, la superficie del tetto o del terreno e le esigenze di consumo energetico.
Doris collabora con sviluppatori di progetti, installatori e team di manutenzione per garantire la perfetta integrazione dei componenti, la conformità alle normative locali e l'efficienza delle prestazioni a lungo termine. L'obiettivo è offrire soluzioni di energia solare sostenibili, convenienti e affidabili per applicazioni residenziali, commerciali e industriali, contribuendo alla riduzione dell'impronta di carbonio e alla promozione dell'adozione di energie rinnovabili.
Un impianto fotovoltaico (FV) è composto da diversi componenti chiave che lavorano insieme per convertire la luce solare in elettricità. Ecco una ripartizione dei componenti principali:
1. Pannelli solari (moduli fotovoltaici)
• Funzione: il componente principale che cattura la luce solare e la converte in corrente continua (CC) utilizzando materiali semiconduttori come il silicio.
• Tipi: monocristallini, policristallini e a film sottile, ognuno con diverse efficienze e costi.
2. Inverter
• Funzione: converte l'elettricità CC prodotta dai pannelli solari in corrente alternata (CA), che è la forma di elettricità utilizzata dalla maggior parte degli elettrodomestici e immessa nella rete.
• Tipi:
• Inverter di stringa: utilizzati per impianti con più pannelli.
• Microinverter: piccoli inverter collegati a ciascun pannello per ottimizzarne le prestazioni.
• Inverter centralizzati: inverter di grandi dimensioni utilizzati in impianti di grandi dimensioni.
3. Sistema di montaggio (telaio)
• Funzione: fornisce la struttura fisica per fissare e orientare i pannelli solari per un'esposizione ottimale alla luce solare, sia sui tetti che a terra.
• Tipi: sistemi fissi, regolabili o a inseguimento (che si muovono per seguire il sole).
4. Cablaggio e componenti elettrici
• Funzione: Collega i pannelli solari, gli inverter e altri componenti, consentendo il flusso di elettricità in tutto il sistema.
• Include:
• Cavi (CC e CA)
• Connettori
• Fusibili e interruttori automatici per la protezione
• Interruttori di sicurezza per la manutenzione o le emergenze.
5. Accumulatore di energia (opzionale)
• Funzione: Immagazzina l'elettricità in eccesso prodotta durante i periodi di sole per utilizzarla durante le giornate nuvolose o di notte, garantendo un'alimentazione continua.
• Tipi: Batterie agli ioni di litio, al piombo e altre tecnologie.
6. Regolatore di carica (per sistemi a batteria)
• Funzione: Gestisce il processo di carica e scarica delle batterie, assicurandosi che non si sovraccarichino o si scarichino eccessivamente.
7. Sistema di monitoraggio
• Funzione: Monitora le prestazioni dei pannelli solari, degli inverter e dell'intero sistema, fornendo dati in tempo reale sulla produzione di energia, l'efficienza e i potenziali problemi.
• Caratteristiche: Spesso include il monitoraggio remoto tramite un'app o un portale web.
8. Trasformatore (per sistemi connessi alla rete)
• Funzione: Aumenta o diminuisce la tensione dell'elettricità prodotta dall'impianto fotovoltaico per adattarla ai requisiti di tensione della rete.
9. Apparecchiature di misurazione
• Funzione: Misura la quantità di elettricità prodotta dall'impianto fotovoltaico e, nei sistemi connessi alla rete, la quantità di elettricità immessa in rete o prelevata da essa. In alcuni casi, può essere utilizzato per lo scambio sul posto, in cui l'energia in eccesso viene rivenduta alla società di servizi.
10. Apparecchiature di protezione
• Funzione: Garantisce la sicurezza e l'affidabilità del sistema prevenendo guasti elettrici, sovratensioni o surriscaldamenti. Possono includere dispositivi di protezione da sovratensioni, sistemi di messa a terra e parafulmini.
11. Connessione alla rete (per sistemi connessi alla rete)
• Funzione: L'infrastruttura che collega l'impianto fotovoltaico alla rete elettrica, consentendo l'esportazione dell'energia in eccesso verso la rete o il prelievo di energia da essa quando necessario.

Questi componenti, combinati, formano un sistema solare in grado di generare, immagazzinare e distribuire elettricità dalla luce solare. Il design e le dimensioni di ciascun componente dipendono dalla scala prevista per l'impianto, che sia residenziale, commerciale o di pubblica utilità.
Noi di Doris possiamo fornire tutta la gamma sopra indicata.